Punto di Vista
Riforma dei porti e autonomia differenziata, liberiamoci subito dalle contraddizioni
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Il rapporto tra autonomie differenziate e riforma dei porti si intrecciano nell’iter verso una soluzione giusta e possibile...
Ecco perché siamo chiamati a ripensare il modello pur vincente del Porto della Spezia
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Il Porto della Spezia è un modello vincente che però ora merita di essere ripensato, alla luce dei...
La riforma della governance portuale è da maneggiare con cura
Tempo di lettura: 3 minuti Dai rischi da evitare all’opportunità di far funzionare bene quanto già previsto a cominciare dalla conferenza dei presidenti di Adsp, luogo...
Ora l’Italia rischia davvero di finire in fuori gioco con il Pnrr
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Non si è ancora capito che il consunto costume tutto italiano di complicare, rallentare, bloccare ogni progetto rischia...
I discorsi a perdere su un Ministero del Mare senza i poteri di una vera regia
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – L’istituzione di un non meglio definito Ministero del Mare ha ovviamente sollecitato diversi interventi in ordine sparso che...
E’ sulla affermazione del principio della nazionalità dei Porti che si gioca la credibilità commerciale dall’intero sistema Paese
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Se da un lato la merce condiziona il mercato e dall’altro i controlli dei traffici si riconducono a...
Con le centinaia di milioni destinate ai porti e alla logistica sarebbe imperdonabile finire in rotta di collisione
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Ora basta con i tira e molla sugli investimenti che sono fondamentali per il Paese. Cresce la consapevolezza...
Logistica e portualità (e non solo): per le transizioni previste dal PNRR non seguiamo le scadenze ma l’utilità degli investimenti
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Il conto alla rovescia verso le scadenze del Pnrr si fa sempre più pressante, ma più che il...
La cyber-security è oggi vitale per la logistica e la portualità. Quindi? Stiamo parlando della sicurezza nazionale
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Basta con i tentennamenti: la cyber-security è oggi vitale per la logistica e la portualità, due riferimenti strategici per il...
Il prezzo della pace aprirà un nuovo ciclo per il commercio mondiale e le relazioni internazionali
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Le nuove ineludibili sfide richiedono consapevolezza e responsabilità perché non siano subite ma governate: per questo occorre prepararci...
Perché la pandemia e la guerra ci impongono di ripensare i nostri modelli di sviluppo
Tempo di lettura: 3 minuti La pandemia prima, la guerra nel cuore dell’Europa adesso impongono cambiamenti forse impensabili fino a due anni fa ma ora urgentemente...
Porti Smart, ma al lavoro e all’occupazione qualificanti e qualificati chi ci pensa?
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA -Il legislatore deve porsi, e al più presto e nel modo giusto, il problema di come accompagnare la transizione...