Lo sapevate che?
La Spezia sempre più attrattiva per le navi da crociera: ecco qualche curiosità che probabilmente non tutti conoscono
Tempo di lettura: 2 minuti Roma – Non si può fare a meno di notare come la Spezia sia diventato un luogo d’attrazione per le crociere da tutto il mondo
Il castello di Fosdinovo, la famosa residenza Malaspina nell’entroterra di Massa Carrara
Tempo di lettura: 3 minuti FOSDINOVO – A pochi chilometri da La Spezia sorge un’antica fortezza che si è guadagnato il nome di “indistruttibile” essendo uscita praticamente indenne dal forte
Curiosità: quando la pirateria somala viene quasi azzerata grazie (anche) al sushi
Tempo di lettura: 2 minuti Mogadiscio – Probabilmente alle nostre latitudini il nome Kiyoshi Kimura non avrà grande significato ma in Giappone ha creato una delle più grande catene di
Carrara: la capitale del marmo e una delle culle del periodo rinascimentale
Tempo di lettura: 4 minuti CARRARA – Se nomini questa città ad un turista questo farà immediatamente l’associazione con le cave di marmo ma ovviamente le sue bellezze non finiscono
Michelangelo, la Pietà e Carrara: un mix perfetto tra storia e cultura
Tempo di lettura: 4 minuti CARRARA – Che Michelangelo Buonarroti fosse innamorato del marmo di Carrara è cosa nota, alcune delle sue opere più famose sono figlie proprio delle cave
Dopo AIDAblu ecco giungere al nostro Terminal delle crociere nel Porto della Spezia anche la “sorella” AIDAstella
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – Il mese di marzo si apre, croceristicamente parlando, con l’arrivo di AIDAstella, la grande nave da crociera gestita dalla tedesca AIDA Cruises
Lo sapevate che Lerici è stata fonte di grande ispirazione per Byron, Shelley, Lawrence e Virginia Wolf?
Tempo di lettura: 3 minuti Lerici – Piccola perla della Liguria, Lerici è facilmente raggiungibile se siete turisti appena giunti alla Spezia, soprattutto se volete placare la vostra sete di
Curiosità sulla tradizione del varo della nave e le sue diverse tipologie
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – Per definizione, il varo è il momento in cui una nave in costruzione entra in contatto con l’acqua per la prima volta.
Che cosa sapete della medusa immortale, un fenomeno unico nel regno animale?
Tempo di lettura: 2 minuti Genova – Che gli esseri viventi nascano, crescano e muoiano è cosa risaputa, uno di quei concetti base che ci insegnano già da piccoli ma
Forse non sapevate che il polpo è ritenuta una delle creature più affascinanti e particolari dei nostri mari
Tempo di lettura: 2 minuti Roma – Che questi animali fossero estremamente intelligenti è cosa risaputa (come nel caso di Otto che provocava blackout per dormire tranquillo) ma ci sono
“L’aumento delle temperature marine ha reso le orate, predatrici di mitili, ancora più voraci causando danni ingenti a tutto il comparto”.
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – I muscoli spezzini sono una eccellenza territoriale che, però, è quotidianamente messa alle strette dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento del mare,
Quello sfondo della Venere di Botticelli che assomiglia, incredibilmente, al Golfo della Spezia ma …
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – Tutti, o quasi, conoscono “La nascita di Venere”, uno dei quadri più famosi al mondo, dipinto da Sandro Botticelli ma in pochi