Porti
Capitaneria: per gravi irregolarità e carenze in materia di sicurezza sono state poste in stato di fermo nel Porto di Genova
Tempo di lettura: 2 minuti Genova – Ben tre navi sono state “fermate” nel Porto di Genova per gravi irregolarità e carenze in materia di sicurezza ad opera della Capitaneria.
Nuovo record per Gioia Tauro: ecco il sorpasso di due navi super portacontainer Msc lungo il suo canale portuale
Tempo di lettura: < 1 minuto Gioia Tauro – Per la prima volta nella storia del porto, due giganti del mare hanno effettuato, lungo il canale portuale, la manovra di sorpasso.
Accordo a Verona: Automar amplia la sua presenza a Gioia Tauro con nuove aree in concessione e ulteriori posti di lavoto
Tempo di lettura: 3 minuti Verona – A LetExpo di Verona di Alis, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidata dal presidente
Uniport: “Coordinamento normativo, fondo per l’esodo e inclusione nei lavori usuranti, per aumentare la sicurezza nei porti”
Tempo di lettura: < 1 minuto Roma – “Per alzare gli standard di sicurezza sul lavoro nei porti vanno accelerati gli iter di coordinamento della normativa con quella riferita alle operazioni
A Storie di donne che amano il porto “è stata aperta una finestra su un mondo bellissimo”
Tempo di lettura: 3 minuti LA SPEZIA – E’ stato senz’altro un evento del tutto straordinario, probabilmente unico in Italia, l’evento “Storie di donne che amano il porto”, voluto per
Marina di Carrara: attivato il servizio di varco telematico. Si va verso l’automatizzazione dei flussi informativi per l’entrata delle merci nel Porto
Tempo di lettura: 2 minuti MARINA DI CARRARA – L’ADSP del Mar Ligure Orientale ha presentato al Porto di Marina di Carrara il nuovo servizio telematico per le merci in
E’ stata illustrata a Palazzo Tursi di Genova la mappatura della Zona logistica semplificata realizzata dal Sit
Tempo di lettura: 2 minuti Genova – E’ stata illustrata a Palazzo Tursi la mappatura della Zona logistica semplificata, disponibile attraverso le funzionalità del geoportale del Comune di Genova, realizzata
Traffico passeggeri e merci nel Tirreno Settentrionale: positivi i risultati dei Porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo
Tempo di lettura: < 1 minuto Piombino – Come si è visto per i porti del Sistema dell’Alto Tirreno il 2022 si è chiuso registrando una costante crescita dei traffici: passeggeri,
Il Porto di Livorno ha chiuso il 2022 con un -5,3% nel traffico merci) e con la crescita di passeggeri (traghetti e crociere), auto e forestali
Tempo di lettura: < 1 minuto Livorno – Per i porti del Sistema dell’Alto Tirreno il 2022 si è chiuso registrando una costante crescita dei traffici: passeggeri, auto nuove e forestali,
Prospettive dei Porti della Spezia e Marina di Carrara, Intervista di C.D.S ad Andrea Fontana, Presidente dell’Associazione Spedizionieri
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – In una articolata intervista pubblicata su “Cittàdellaspezia”Andrea Fontana, Presidente dell’Associazione Spedizionieri e voce autorevole del comparto marittimo, risponde a Thomas De Luca
La Spezia primo porto ad adottare un’imbarcazione Full Electric, a zero impatto ambientale, per i servizi, in linea il green di AdSP
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – E’ arrivata ieri alla Spezia la nuova imbarcazione con alimentazione Full Electric, che verrà adibita al servizio di ritiro, trasporto e smaltimento
“Storie di donne che amano il porto”, per celebrare la loro partecipazione e il loro ruolo all’interno del sistema portuale
Tempo di lettura: < 1 minuto LA SPEZIA – “Storie di donne che amano il porto” è il titolo dell’evento che si terrà venerdì 3 marzo 2023 alle 9.30 nell’auditorium dell’Autorità