Al La Spezia Container Terminal le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – L’incontro con le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana al La Spezia Container Terminal è stata un’importante occasione di dialogo per rafforzare le sinergie nel settore portuale e logistico, valorizzando investimenti e ruolo strategico dello scalo spezzino.

La Spezia Container Terminal ha avuto oggi l’onore di accogliere l’Ambasciatore della Repubblica Argentina, Marcelo Martín Giusto, e il Console Generale della Repubblica Dominicana a Genova, Adolfo Pineda Espinosa. E’ stato un incontro di alto profilo che ha rappresentato una preziosa occasione di dialogo internazionale e di consolidamento delle relazioni strategiche nel settore portuale e logistico.
Alla visita, che è stata promossa dal Senatore Mario Borghese, eletto nella circoscrizione Estero-America Meridionale (Lista Maie), hanno preso parte Giovanni Strina, Peter Robino e Piccarda Tattini, rispettivamente Chief Technology Officer di La Spezia Container Terminal, Head of Commercial Maritime Terminals e Head of Marketing & Communication di Contship.
In rappresentanza del cluster portuale hanno partecipato Salvatore Avena, CEO di La Spezia Port Service srl e Presidente della Sezione Logistica di Confindustria La Spezia, Gianluca Agostinelli, Presidente del Propeller dei Porti della Spezia e di Marina di Carrara, insieme al Capitano di Fregata (CP) Vittorio Giovannone della Capitaneria di Porto della Spezia.
Per LSCT, l’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare le attività del Porto della Spezia, mettendo in evidenza le sue eccellenze operative e gli investimenti in corso per il potenziamento delle infrastrutture ribadendo la posizione strategica dello scalo spezzino come hub logistico di primaria importanza per l’economia ligure e nazionale.
Salvatore Avena ha sottolineato il dinamismo e la capacità di innovazione che caratterizzano il cluster portuale, mettendo in rilievo l’elevato livello di cooperazione tra gli operatori del settore.
Gianluca Agostinelli ha evidenziato il ruolo strategico delle sinergie tra pubblico e privato nella crescita del porto, sottolineando la consolidata collaborazione tra gli operatori come elemento distintivo e valore aggiunto per l’intera comunità portuale. Ha inoltre ribadito l’attrattività del territorio per gli investitori, grazie a un contesto favorevole agli investimenti e a un ecosistema logistico altamente efficiente, capace di garantire la massima ottimizzazione dei flussi delle merci, sia in transito verso mercati internazionali, sia destinate alla lavorazione nelle aree retroportuali di Santo Stefano.
Il Comandante Giovannone ha illustrato il ruolo istituzionale della Guardia Costiera, quale elemento sinergico con tutti gli attori del locale cluster marittimo/portuale, per garantire la correttezza e la sicurezza delle operazioni portuali, anche rispetto ai processi di definizione delle future progettualità di sviluppo dello scalo Spezzino, affinché gli stessi siano sempre indirizzati sui binari
dell’efficienza e della sostenibilità.
L’Ambasciatore argentino ha espresso apprezzamento per i progetti di efficientamento del terminal, riconoscendo il valore strategico delle iniziative in corso. Il Console Generale della Repubblica Dominicana, insediatosi recentemente a Genova, ha esaltato il dinamismo del porto spezzino, sottolineando la sua capacità di affrontare le sfide del mercato logistico globale e di adattarsi con successo ai cambiamenti.
La Spezia Container Terminal e il cluster portuale ribadiscono il loro impegno nel promuovere iniziative mirate al potenziamento delle relazioni internazionali, consolidando il ruolo del porto come snodo cruciale nelle reti globali del commercio e della logistica. Questi incontri rappresentano infatti una leva strategica per rafforzare la competitività dello scalo spezzino, valorizzandone la capacità di attrarre traffici, ottimizzare i flussi merci e rispondere con efficienza alle esigenze del commercio marittimo internazionale.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter