Ultimi Articoli

Cambiate le insegne al Cantiere Picchiotti associato a Perini Navi ed entrambi in The Italian Sea Group

Tempo di lettura: < 1 minuto

LA SPEZIA – Passato nel Gruppo Perini Navi e poi con questo in The Italian Sea Group, al Cantiere Picchiotti, su Viale San Bartolomeo, dopo le bandiere sono arrivare anche le insegne sia all’ingresso sia, enormi per essere ben visibili, sopra la palazzina degli uffici.

Poco dopo l’acquisizione da parte del Gruppo fondato e guidato da Giovanni Costantino al Cantiere Picchiotti si è ricominciato a lavorare con sempre maggiore intensità e, riassestato lo stabilimento che si trova all’interno del Miglio Blu, si pensa al rilancio che, come è noto è affidato al progetto che si ispira alla linea dei panfili americani degli anni ’60 ma con l’esclusività e l’eleganza di linee classiche, con soluzioni ingegneristiche innovative e un design unico e distintivo che invita a tornare ad una navigazione più a misura d’uomo.

E’ stato definito questo progetto un tuffo nell’aristocrazia del dopoguerra, sinonimo di libertà in mare, ma con in più il  confort e lusso di un superyacht del marchio Picchiotti, brand di The Italian Sea Group.

Si chiama “Gentleman”  la serie di navi con la quale il gruppo di Giovanni Costantino intende introdursi nel segmento della produzione in serie yacht e superyacht mantenendo fermo il suo posizionamento nel livello “ultra alto”.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi