Milano – Forlì – Sandro Veronesi, fondatore e ad del Gruppo Calzedonia – uno dei più grandi gruppi italiani della moda, leader nell’abbigliamento intimo con i marchi Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Falconeri, Signorvino, Atelier Emé e Cash & Carry ha preso il controllo del forlivese Cantiere del Pardo.
Che è un cantiere nautico fino a ieri controllato per il 60% dal fondo Wise Equity e per il restante 40% da Chairman e CEO ovvero Gigi Servidati e Fabio Planamente.
Il Cantiere del Pardo (220 barche e 180 milioni di fatturato) produce imbarcazioni da diporto fino a 75 piedi di lunghezza sia a vela, con il brand Grand Soleil, sia a motore con Pardo Yachts e VunDutch.
Il fondo Wise, che nel 2020 era entrato nel capitale del cantiere forlivese, stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, il quotidiano di Confindustria, avrebbe ceduto il pacchetto di maggioranza, mentre Servidati e Planamente resterebbero con quote di minoranza.
Sandro Veronesi (tre i miliardi fatturati dalle sue aziende – procede dunque negli investimenti per una diversificazione strategica del business con l’ingresso nella yacht industry. Con il Cantiere del Pardo ha preso il controllo di un’azienda che dal 2017, hanno in cui c’è stato il debutto del Pardo 43, il primo yacht a motore prodotto, è diventato uno dei principali player del mercato mondiale delle imbarcazioni di lusso che assieme a moda e vino portano il Made in Italy nel mondo.