Il Salone Nautico di Genova 62 si terrà dal 22 al 27 settembre del 2022 e intanto Confindustria Nautica sarà al Metstrade di Amsterdam del 6-18 novembre con 83 aziende,

Tempo di lettura: 2 minuti

Il consiglio generale di Confindustria Nautica ha deciso la data della prossima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la numero 62, che si terrà dal 22 al 27 settembre 2022.

Tra bilanci e futuro, Saverio Cecchi, presidente Confindustria Nautica e de I Saloni Nautici invia questo messaggio: «Come Confindustria Nautica crediamo fermamente nel valore del Salone Nautico e siamo orgogliosi della forza e della continuità del nostro evento. Il 61esimo Salone Nautico, che si è tenuto a settembre, è stata un’edizione che ha capitalizzato il grande lavoro svolto dall’associazione negli ultimi anni, e ha dato prova di forza e resilienza superando ampiamente le aspettative, posizionandosi come l’evento di settore in presenza, conforme ai protocolli di sicurezza, più importante in Italia e in Europa».

E in effetti, ricordiamo che l’edizione 2020 è stata l’unico evento di settore organizzato in presenza e in sicurezza in Europa. E ancora che la ripartenza, per il prossimo settembre si parte da una base di non poco conto già solo da due numeri: 93.782 visitatori e e 992 brand esposti.

Fissata la data del prossimo Salone di Genova resta fitto di impegni il calendario degli appuntamenti di Confindustria Nautica che, intanto, nell’ambito delle iniziative a sostegno delle aziende del comparto prevede la partecipazione al Metstrade di Amsterdam del 6-18 novembre,  salone internazionale dedicato agli operatori della componentistica e degli accessori per la nautica da diporto. Per la trasferta in Olanda Confindustria Nautica ha organizzato la partecipazione collettiva di 83 aziende italiane, in collaborazione con Ice Agenzia per supportare lo sviluppo delle attività di business e di networking degli operatori Italiani sul mercato internazionale.

Al Metstrade Confindustria Nautica sarà, inoltre, sponsor dei Boat Builder Awards, legando anche quest’anno il nome a una delle categorie in concorso, quella che premia l’Environmental Initiative  a conferma e a testimonianza che il tema della sostenibilità è prioritario per l’Associazione, fortemente connotato da innovazione e sviluppo di nuove tecnologie, una sfida chiave per il futuro e per la crescita della nautica da diporto internazionale.

A conclusione delle attività 2021, giovedì 16 dicembre, a Roma, nel’Auditorium dell’Ara Pacis, si terrà l’assemblea generale per una giornata di lavori, di confronto e di aggiornamento, preceduti dalla relazione sulle attività annuali dell’associazione.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi