Ultimi Articoli

L’andamento dell’import e dell’export in Europa, in Asia e negli Stati Uniti

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’indice XSI di Xeneta, società di analisi norvegese, oltre ad aver rilevato e commentato gli aumenti dei noli che a settembre sono arrivati a un +3,2%, ha anche proposto una dettagliata relazione sull’andamento dell’import-export nel mondo.

Ecco le rilevazioni della società di analisi per Europa, Asia e Stati Uniti.

Import/Export Europa – Le importazioni europee sono aumentate del 3,9% a settembre come pure le esportazioni con un +1,3% con il differenziale tra l’indice delle importazioni e quello delle esportazioni che si è ridotto negli ultimi mesi raggiungendo il 14,5% a giugno e che ora è nuovamente aumentato del 46,8%.

Import/Export Asia – Sono invece diminuite dello 0,7% le importazioni dall’Estremo Oriente a settembre, prima flessione mese su mese dal 21 marzo, mentre le esportazioni sono aumentate del 5,1%.

Import/Export USA – Le importazioni statunitensi sono infine aumentate solo dello 0,6% a settembre. Anche le esportazioni sono cresciute dello 0,6% su base mensile.

Xeneta segnala poi che la congestione dei porti sta continuando ad influenzare pesantemente gli orari dei vettori e che la congestione nei principali scali statunitensi continua a rimanere ostinatamente alta, con Los Angeles e Long Beach che registrano in media più di 70 navi ormeggiate fuori dai porti con un tempo medio di attesa di nove giorni.

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi