Si guarda e si riguarda divertito il giovane miticoltore ritratto, sulla barca, insieme al padre, ripreso nell’atto di recuperare le reste con favolosi mitili, dal mare del Golfo della Spezia. “Sono io, quello …”. Ripete sorridente. Complimenti rispondono da un gruppo di visitatori della mostra all’aperto, sotto le palme.
La fotografia è davvero bella, ed è quella dei miticoltori, padre e figlio, esposta insieme alle altre quindici segnalate in passeggiata Morin. E lui, il giovane simpatico, sta a sinistra nella foto che ha fatto scegliere Cristina Andolcetti, spezzina, come vincitrice assoluta – superata la selezione di trecento autori che hanno inviato le loro immagini da tutt’Italia – del Premio Fotografico Nazionale Miticoltori alla Spezia. Il concorso, indetto e organizzato dalla Cooperativa mitilicoltori spezzini, alla sua terza edizione, è stato ideato “per omaggiare, attraverso l’arte fotografica, il mondo della mitilicoltura e della pesca in mare”.
Il concorso era aperto a tutti, sia principianti che professionisti, italiani e non, peraltro con un tema assegnato “MITILICOLTORI e PESCATORI” per foto che potevano essere scattate in qualsiasi territorio, nelle quali doveva affiorare comunque il mondo della pesca e della mitilicoltura: muscoli, cozze, ostriche, le barche, i pescherecci, gli allevamenti, i filari, i centri di depurazione, i “muscolai”, i pescatori.
Le fotografie sono state valutate da una giuria composta da quattro fotografi e tre tecnici: Alberto Andreani (fotografo ufficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia), Federico Pinza (Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Alma Schianchi (fotografa delegata provinciale FIAF), Mario Sommariva (presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale). Segretario di giuria Alessandro Godani.
Il lavoro della giuria è iniziato con la visione del materiale per proseguire con la vera e propria valutazione delle opere in base ai temi scelti: “Mitilicoltori e pescatori” e “L’ostrica” per lo still-life. Sono stati così individuate 16 fotografie che, stampate in grandi dimensioni, sono esposte da ieri, lunedì, lungo la passeggiata Morin della Spezia.
Ora la parola passa al voto popolare richiesto per le 50 fotografie al top. Le urne, sempre in passeggiata Morin, saranno aperte dal 5 al 31 luglio, periodo durante il quale saranno trasmesse in loop su un maxi monitor posizionato all’interno dello stand dei Miticoltori. La foto vincitrice sarà quella che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze. Per la premiazione l’appuntamento è il 7 agosto.
La Polizia di Stato in collaborazione con Confindustria La Spezia per il convegno , Domani, sulla cyber security
Tempo di lettura: 2 minuti LA SPEZIA – E’ stato organizzato per domani, giovedì 28 settembre, da Confindustria La Spezia, in collaborazione con la Polizia di Stato, il convegno “Cyber Security: Prevenzione, mitigazione e contrasto