Ultimi Articoli

“Navigare il Mediterraneo – la storia, lo spazio e gli uomini” e del suo essere luogo di incontro tra i popoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma – Il Mediterraneo al centro della riflessione del seminario che si è tenuto a Roma, dal titolo “𝗡𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 – 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶”.

“Partecipare alla discussione sul Mare Nostrum è stato stimolante”, ha rilanciato su Linkedin Gennaro Arma, Captain at Pfrincess Cruises.

E spiega così il perché:  “Si è parlato della storia e delle problematiche attuali del Mediterraneo, degli scambi culturali e commerciali e del suo essere luogo di incontro e condivisione tra i popoli. Ho avuto il piacere di poter parlare di IAM – Istruttori Associati Marittimi, l’associazione di cui sono Presidente e dei nostri obiettivi.

È stato un onore essere circondato da personalità illustri del mondo marittimo come il Comandante Gianluca D’Agostino delle Capitanerie di Porto, l’Ammiraglio Massimiliano Lauretti della Marina Militare, Luca Sisto di Confitarma e persone del mondo accademico come Antonello Folco Biagini e Paolo Sellari.

Ringrazio l’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗡𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per l’invito. Ancora una volta, il mare ci offre l’occasione per parlare della nostra storia e ci fa capire meglio chi siamo. E in questo disegno, in cui cerchiamo di muovere insieme i passi verso il futuro che desideriamo, auguro a noi tutti di continuare a definire nuove rotte e aprire insieme nuovi canali di comunicazione e crescita collettiva.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi