LA SPEZIA – Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione, completamente gratuito, per Operatore yachting destinato a 10 disoccupati, in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti, con priorità per i residenti o domiciliati in Liguria.
I requisiti base richiesti sono il diploma di scuola secondaria superiore, residenza o domicilio in Liguria e una conoscenza dell’inglese.
Il corso avrà una durata di 600 ore di cui 420 ore di teoria e attività pratiche di laboratorio e 180 ore di stage/tirocinio curriculare.
Il progetto discende da un accordo sindacale, del Gruppo Sanlorenzo-Bluegame che prevede l’inserimento del 60% (6 unità lavorative) degli idonei alla fine del percorso formativo, che potranno essere assunti con contratti a tempo indeterminato/Apprendistato o con contratti a tempo determinato della durata minima di 6 (sei) mesi. Gli eventuali rapporti lavorativi a tempo parziale non saranno inferiori alle 24 ore settimanali.
La sede del corso nelle aule didattiche del CISITA – Formazione Superiore – Via del Molo 1/A alla Spezia e nei laboratori attrezzati presso Arsenale Militare Marittimo. Le domande dovranno essere presentate al Cisita entro il 29 settembre alle 12, l’inizio del corso è previsto per il giorno 16 ottobre.
Al termine del corso si otterrà la qualifica professionale (previo superamento dell’esame finale) di Operatore polivalente per la Nautica. La figura professionale, a motivo della dotazione di una ampia gamma di competenze, è caratterizzata da un elevato livello di possibilità di utilizzo in varie fasi di processi lavorativi della nautica da diporto che non richiedono un elevato livello di specializzazione.