Ultimi Articoli

Bloccati in Francia dallo sciopero contro la riforma delle pensioni trasporto ferroviario, aereo e locale, autotrasportatori

Tempo di lettura: < 1 minuto

Parigi – Oggi in Francia è in corso una nuova giornata di grossi scioperi in tutto il paese contro la riforma delle pensioni proposta dal governo.

La riforma, presentata a gennaio e ora in discussione al Senato, prevede soprattutto l’innalzamento dell’età minima per la pensione da 62 a 64 anni, provvedimento che ha causato le maggiori contestazioni da parte delle organizzazioni sindacali, dall’opposizione e da buona parte dell’opinione pubblica francese.

Si stima che quella di oggi possa essere la più partecipata delle giornate di protesta con i sindacati che hanno proclamato lo sciopero con l’ obiettivo è che oggi la Francia venga completamente bloccata.

Lo sciopero investe il trasporto ferroviario, aereo e locale, gli impianti energetici, le raffinerie, le scuole e gli autotrasportatori.

Sono in corso inoltre manifestazioni in più di 250 città francesi, a cui la polizia stima che parteciperà più di un milione di persone.

Il presidente Emmanuel Macron aveva già provato a riformare le pensioni nel 2019 e già allora c’erano state grosse proteste.

In Francia esistono 42 regimi pensionistici diversi, con notevoli differenze nelle agevolazioni e nei trattamenti delle singole categorie. Ed è un sistema  molto costoso: nel 2020 è costato il 13,6 per cento del PIL, meno di quello italiano in proporzione, 15,6 per cento ma più che nella maggior parte dei paesi europei.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi