Ultimi Articoli

Domenico De Rosa (Smet): finalmente si riparla di politiche energetiche nazionali dopo l’ oscura stagione di integralismo ambientalista

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino – “Finalmente si inizia a parlare concretamente di politiche energetiche nazionali dopo una oscura stagione di integralismo ambientalista, durata troppo a lungo in Italia, che ha bloccato tutto ciò che poteva essere bloccato”.

E’ quanto dichiarato da Domenico De Rosa, patron di una delle maggiori aziende italiane di logistica e trasporto, la SMET, in relazione all’articolo sulle risorse energetiche pubblicato dal Corriere della Sera r rilanciato da Primo Magazine questa mattina sul web.

Altro passaggio di De Rosa: “… di fatto l’Italia è seduta su un patrimonio di almeno 35-40 miliardi di metri cubi di gas, conteso con la Croazia che invece estrae metano ed esporta a prezzi da capogiro in Europa. Non può esistere sviluppo senza energia e con una dipendenza energetica non resiste uno Stato sovrano… ”

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi