La Cassa Edile Spezzina premia otto lavoratori di aziende iscritte agli Awards

Tempo di lettura: 3 minuti

LA SPEZIA – Una giornata importante per la Cassa Edile Spezzina, che ha riconosciuto il lavoro e l’impegno dei lavoratori e delle aziende iscritte.

Presenti alla cerimonia la Dott.ssa Roberta Carpanese, Vicario del Prefetto Andrea Cantadori, l’Assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone, il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini, il Presidente di Cassa Edile Spezzina Cristiano Lavaggi, il Vicepresidente Riccardo Badi, il Presidente di ANCE La Spezia Alberto Bacigalupi, il Direttore di ANCE La Spezia Paolo Faconti, il Presidente di Confindustria La Spezia Mario Gerini, tutti i componenti degli organi sociali di Cassa Edile Spezzina, tra i quali il Segretario Provinciale FILLEA CGIL Mattia Tivegna e il Responsabile Territoriale La Spezia FILCA CISL Davide Grazia.

Lo scorso 24 ottobre, Cassa Edile Spezzina ha partecipato al SAIE di Bologna, manifestazione alla quale è legato il premio “CASSA EDILE AWARDS”, che intende valorizzare i lavoratori che nel corso del 2024 si sono distinti. L’Ente di via Taviani ha aderito per la seconda volta all’iniziativa, decidendo non solo di conferire i premi, ma anche un riconoscimento economico a ciascun vincitore.

Questa mattina, durante la cerimonia di premiazione, alla quale hanno partecipato anche le aziende dei lavoratori, sono stati quindi riconosciuti 8 operai, quattro le categorie di premio previste.

La categoria CAPOCANNONIERE, con la quale sono stati riconosciuti i due lavoratori con il maggior numero di ore lavorate nel corso del 2024, celebrando il loro impegno giornaliero. In questa categoria sono stati premiati: Dodaj Kristjan (Allamani Edilizia SRLS), Pikuli Artan (Edil Brija SRL).

La seconda categoria è stata MARATONETA, con la quale si è inteso premiare i quattro lavoratori con il maggior numero di ore lavorate da sempre tra quelli ancora in servizio. Il titolo vuole celebrare l’impegno costante dei lavoratori nel tempo. In questa categoria sono stati premiati: Chiappini Raffaele (Badiale Paolo Orlando), Lo Grasso Antonino (Dott. Carlo Agnese SPA), Massafra Mauro (S.A.N.A. Srl) e Merlini Mirco (Bonfiglio Alberto SRL).

La terza categoria prevista è stata HAPPY FAMILY, che ha premiato il nucleo familiare più numeroso tra gli operai in servizio, il titolo celebra la famiglia. In questa categoria è stato premiato El Omari Abdelkader (Cosme SpA), padre di sei figli.

Infine, la quarta categoria di premio è stata GIOVANI PROMESSE, un riconoscimento per il lavoratore più giovane oggi in servizio, che intende celebrare l’entusiasmo delle nuove generazioni. In questa categoria è stato premiato Pellegrini Leonardo (Pellegrini Escavazioni Srl).

Durante la cerimonia sono state anche consegnate borse di studio speciali, riconosciute da Cassa Edile Spezzina a due ragazzi, figli di un operaio edile, che hanno perso la famiglia in un tragico evento.

“Il Comitato di Gestione di Cassa Edile Spezzina ha deciso all’unanimità di partecipare a questa iniziativa – spiega il Presidente di Cassa Edile Spezzina Cristiano Lavaggi – che  sta diventando un appuntamento annuale per l’intero settore, le aziende e i loro dipendenti; un riconoscimento concreto, un premio ai nostri operai e a tutto il settore dell’edilizia. Un contributo che Cassa Edile eroga  all’interno dei suoi servizi, una somma  di mille euro che va a questi lavoratori che durante il 2024 sono stati individuati rispetto ai singoli premi. Tutti i premiati, durante la cerimonia, hanno ricordato con stima la propria azienda, un segnale dell’attaccamento da parte dei lavoratori al settore e alle proprie imprese. Una grande soddisfazione per chi questa mattina ha ricevuto il premio è stato anche il fatto di essere stati affiancati dai propri datori di lavoro, credo che la festa sia anche loro”.

“Questa mattina è stato un momento di festa – commenta il Vicepresidente di Cassa Edile Spezzina Riccardo Badi – rispetto a tutte le volte in cui ci troviamo di fronte a infortuni, mancanza di lavoro e problemi. Oggi abbiamo concretamente celebrato i lavoratori, ovvero coloro che hanno permesso al settore di arrivare fino a dove oggi si trova. Auguro a loro il meglio e sono contento per il riconoscimento economico che hanno ricevuto, un piccolo aiuto simbolico”.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter