Ultimi Articoli

Al Club nautico di Marina di Carrara al via al progetto “Una vela per la rinascita” per donne in momenti di difficoltà

Tempo di lettura: 2 minuti

MARINA DI CARRARA – “Una vela per la rinascita” è il progetto di velaterapia di “Mure a Dritta” della presidente Silvia Landi, madrina dell’iniziativa con  Roberta Crudeli, presidente dell’onlus “Il Volto della Speranza”, per donne in momenti di difficoltà.

In barca a barca a vela e in mare i pensieri e le preoccupazioni restano per qualche ora restano a terra. E la vela come attività sportiva e momento di condivisione, collaborazione e sostegno reciproco. ha dimostrato di essere di grande aiuto a chi deve superare un periodo di difficoltà, diventando in questo modo una ulteriore integrazione anche a livello terapeutico.

La vela rappresenta infatti un esercizio moderato e adatto a tutti: che si sia esperti velisti o poco più che passeggeri il fisico viene sempre attivamente coinvolto durante un’esperienza in barca a vela. Sole, aria di mare e una o più giornate di svago sono preziosi alleati per la salute, a cui si deve aggiungere il momento di apprendimento di una nuova disciplina sportiva e la possibilità di avere a bordo esperti in nutrizione e istruttori di ginnastica/pilates specializzati in riabilitazione.

Le barche impiegate” sono tutti cabinati a vela, di dimensioni variabili tra i 9 e i 15 metri, adatti ad accogliere comodamente da 4 a 8 ospiti e ideali per l’organizzazione di attività collaterali. Sono barche da crociera dotate di spazi esterni e interni e di bagno ampiamente fruibili e organizzati per una vivibilità ottimale.

”Una vela per la rinascita” intende proporre, nel 2022, almeno dieci giornate, quattro fine settimana e due settimane corte in barca a vela.

Tutto questo grazie ai preziosi sponsor ossia: Italian Sea Group, Fabi, Tecnel, Locanda al Colle, Cantine Ramarro, I Profumi del Marmo con una linea di prodotti dedicati, Fondazione Collodi, Il sogno di Costantino Odv, Nautica Forza 7, Yac Italia, Royal Time e medici e personale sanitario.

Fonte: La Voce Apuana

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi