Ultimi Articoli

“Non è un paese per giovani”, dopo Ucraina, ambiente e porti, chiude con il film sui gusti musicali di ieri e di oggi

Tempo di lettura: < 1 minuto

LERICI – “Non è un paese per giovani” organizza il suo ultimo evento estivo mercoledì 24 agosto alle 21 e 15 al Teatro Astoria all’aperto.

Dopo la guerra in Ucraina con l’ambasciatore Stefano Stefanini e la professoressa Neri Gualdesi, dopo l’ambiente e le mafie nei porti con il presidente del Sistema portuale del Mar Tirreno Orientale, si propone un evento più leggero.

Si tratta di un film dove compaiono storici esponenti del cantautorato come Vittorio De Scalzi recentemente scomparso, Ivano Fossati, Cristiano de André, Dori Ghezzi, a confronto con i cantanti della nuova scuola genovese Tedua, Izi, lo spezzino Disme.

Un bel docufilm utile anche alle generazioni più anziane per capire qualcosa del presente e dei gusti musicali dei propri figli e nipoti. Con analogie e risonanze non scontate.

Impreziosiscono la serata la presenza del Maestro Luca Medusei che eseguirà alcuni brani del cantautorato dal vivo e due interventi a commento di ragazzi delle riviste musicali Where Magic Happens e “La Fanzina”.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi