Punto di Vista
Guerra dei dazi, porti, importazioni e esportazioni: la catena logistica con il fiato sospeso
Tempo di lettura: 3 minuti Nella contrapposizione tra guerre guerreggiate e perseguimento della pace risalta in tutta la sua evidenza l’altra guerra, la guerra commerciale, questa già...
Che belle le Zone Logistiche Semplificate, se riuscissero però … anche a nascere
Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – Si fa presto a dire Zone Logistiche Semplificate pensate per smantellare ingessature non solo inutili ma anche dannose e...
È arrivato il momento per La Spezia di rafforzare l’identità di città portuale
Tempo di lettura: 3 minutidi Salvatore Avena Il Porto della Spezia è uno dei principali porti italiani e un punto di riferimento strategico per i traffici...
Porti: ma la ricchezza dei territori dipende soprattutto dai contenitori pieni
Tempo di lettura: 3 minutidi Salvatore Avena I porti rappresentano punti cardine per lo sviluppo dei territori, fungendo da connessione tra le zone di produzione e...
Corridoi doganali, logistici e ispettivi? No al gioco delle tre carte
Tempo di lettura: 3 minutidi Salvatore Avena La digitalizzazione è un processo che interessa tutti i settori economici e produttivi a livello globale, con lo scopo...
Avena: le aree Enel sono una grande opportunità anche per il Porto della Spezia
Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – “La decisione di Enel, di concerto con Comune della Spezia e Regione Liguria, di avviare le procedure di manifestazione...
Diciamoci finalmente la verità: gli 11 milioni di Teus dei porti italiani non sono granché
Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – E’ arrivato, dopo l’elenco delle buone intenzioni, il momento dei fatti per la portualità e la logistica italiane. Manca,...
Canale di Suez e corridoi marittimi: ma dopo il Mar Rosso …?
Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – C’è una domanda alla quale, al di là della situazione contingente e ammaestrati dagli avvenimenti degli ultimi tre anni,...
Il Porto della Spezia “si merita” la facoltà universitaria di economia dei trasporti e della logistica
Tempo di lettura: 3 minutiLA SPEZIA – I dati certamente positivi sulle attività portuali e logistiche rafforzati dalla ripresa degli ultimi mesi inducono a pensare che...
Incubo Mediterraneo: un nuovo stress per le catene logistiche e i trasporti
Tempo di lettura: 3 minutiLe catene logistiche hanno dato ampia prova di adattamento allo stress, prima con la pandemia, poco dopo con la guerra in Ucraina....
Porti e Logistica in Italia e nel Mediterraneo: mentre noi studiamo, gli altri fanno. Il caso dell’Egitto
Tempo di lettura: 3 minutiSi è riacceso il dibattito sulla riforma dei porti in Italia che ha segnato il riemergere di vecchie e nuove proposte e...
La riforma dei porti imposta dai mutamenti globali non può prescindere dall’innovazione tecnologica e dalle vocazioni degli scali italiani
Tempo di lettura: 3 minutiLA SPEZIA – Torna il confronto sulla riforma dei porti imposta dai mutamenti in atto nel mercato globale e dalla innovazione tecnologica:...